Cassazione: sì al divorzio breve in Italia
Eliminato l’obbligo di attendere sei mesi per la richiesta di divorzio. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 28727/2023 (sotto allegata), ha stabilito che è possibile presentare una domanda congiunta di separazione e divorzio senza [...]
L’assemblea convocata a mezzo mail è nulla
E’ nulla la delibera che stabilisce che le future assemblee dovranno essere convocate via mail. Convocazione assemblea condominio Alcuni condòmini di un fabbricato della capitale convenivano innanzi al tribunale di Roma il proprio Condominio per [...]

Il Comune è responsabile della caduta del cittadino in ora serale
La decisione della Cassazione sulla responsabilità per custodia del comune per una caduta su un tombino stradale. Caduta tombino Una cittadina convenne in giudizio il Comune di Scafati, davanti al Tribunale di Nocera Inferiore, chiedendo [...]

Vacanza rovinata: Cassazione, si ha diritto al risarcimento dei danni morali
Una recente sentenza della Suprema Corte si muove nella direzione della tutela dei diritti del turista. Anche le vacanze, come momento di evasione dalla routine quotidiana, assumono un valore importante nella vita di ciascuno. A [...]

Il lavoratore ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
Il Garante Privacy ha emanato un provvedimento con cui ha sanzionato una società datrice per non aver dato idoneo riscontro alle istanze di alcuni dipendenti. Diritto di accesso ai dati sulla geolocalizzazione Il lavoratore ha [...]

Sanità e Intelligenza Artificiale: il decalogo del Garante Privacy
Cruciale la trasparenza e la supervisione umana per convalidare le scelte degli algoritmi. Il Garante Privacy ha recentemente pubblicato un decalogo per l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nei servizi sanitari nazionali. Il documento pone l’accento su [...]

Cassazione: decadenza della responsabilità genitoriale in caso di violenza domestica
La Suprema Corte puntualizza anche che l’ascolto del minore non è sempre necessario, vanno evitati ulteriori traumi. La Cassazione civile con ordinanza n. 24626 del 14 agosto 2023 (sotto allegata), è intervenuta in materia di [...]

Adozione e dissenso del figlio maggiorenne: la svolta dei giudici di merito
La sentenza della Corte d’Appello di Cagliari segna una svolta in materia di dissenso del figlio maggiorenne alla adozione di un figlio da parte del genitore ex art. 291 c.c. Adozione e dissenso figlio maggiorenne: [...]

Bollette acqua: prescrizione biennale anche per consumi anteriori al 2020
Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere conferma la prescrizione biennale dei consumi idrici anche per gli anni antecedenti al 2020. Bollette acqua e prescrizione biennale Interessante sentenza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere [...]

La Consulta e il principio Noli turbare circulos meos
La sentenza della Corte Costituzionale n. 181 del 2023 sul vaccino HPV ed il principio Noli turbare circulos meos! La sentenza della Consulta sul vaccino HPV La Corte Costituzionale con sentenza n. 181 del 26 [...]