
Sospeso l’avvocato che non adempie alle obbligazioni
Il Consiglio Nazionale Forense ricorda che l’inadempimento delle obbligazioni nei confronti dei terzi è illecito permanente. “Il comportamento dell’avvocato deve essere adeguato al prestigio della classe forense, che impone comportamenti individuali ispirati a valori positivi, [...]

Prescrizione: si ritorna a quella sostanziale
Lo precisa il ministero della Giustizia in una nota, annunciando che il testo della riforma della prescrizione è già stato trasmesso alla Commissione Giustizia della Camera. Si torna alla prescrizione sostanziale. è quanto prevede la [...]

Sfratto per morosità: non si applica al contratto di affitto di azienda
Il tribunale di Foggia ha ritenuto non applicabile l’istituto nonostante la Riforma Cartabia. E’ necessario un intervento chiarificatore. Sfratto per morosità nel contratto di affitto di azienda Nella vicenda, una società adiva il Tribunale di [...]

Cassazione: il figlio va mantenuto sin dalla nascita
La Suprema Corte afferma che il mantenimento è un’obbligazione che si collega allo status genitoriale e decorre dalla nascita del figlio a prescindere dalla data del riconoscimento. Obbligo mantenimento: il caso Nella vicenda in esame, [...]

Tirocini formativi: aumentato il fondo per le borse di studio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che aumenta lo stanziamento per le borse di studio per i tirocini formativi negli uffici giudiziari. Un incremento di euro 1.327.700 per il finanziamento delle risorse destinate alle borse [...]

I maltrattamenti in famiglia possono avere un’accezione culturale?
Riflessioni sul caso del PM di Brescia che formula richiesta di archiviazione del caso di un cittadino del Bangladesh perché i comportamenti violenti fanno parte della cultura cui appartiene. Ha fatto scalpore la vicenda del [...]

Danno da perdita del concepimento: non è esperibile l’ATP
In tema di responsabilità medica, il tribunale di Agrigento chiarisce che la perdita del frutto del concepimento non costituisce danno alla salute ma lesione del diritto alla genitorialità per cui non è esperibile l’ATP con [...]

Il creditore deve rivolgersi ai condomini morosi e non all’amministratore
I condomini sono responsabili per i debiti del condominio in proporzione delle rispettive quote. La sentenza del tribunale di Torre Annunziata Il Giudice dell’esecuzione del Tribunale di Torre Annunziata (sentenza n. 2554/2023) ha dichiarato nullo [...]

Licenziamento: la sentenza di assoluzione può essere una prova nel giudizio civile
La Cassazione chiarisce il valore probatorio delle sentenze penali di assoluzione nei casi di licenziamento disciplinare. La Cassazione, con l’ordinanza n. 26042 del 7 settembre 2023 (sotto allegata), ha stabilito che una sentenza penale di [...]

PMA: a Firenze parte il corso di alto perfezionamento
Ricordiamo che l’AMI in collaborazione con l’Università di Firenze, la Fondazione Forense e Studio Cataldi organizza il primo corso di alto perfezionamento in materia di procreazione mediamente assistita. Corso alto perfezionamento PMA L’AMI, in collaborazione [...]