Ultime Notizie2024-02-29T02:51:58+00:00

Delega delle operazioni di vendita: il nuovo art. 591-bis c.p.c.

Dicembre 20th, 2023|Ultime Notizie|

L’art. 591-bis c.p.c. prevede che le operazioni di vendita devono essere delegate dal giudice dell’esecuzione ad un professionista. Guida alla vendita delegata con le novità della Riforma Cartabia. Chi è il professionista delegato di cui [...]

Impugnazione cartella: il legislatore deve intervenire

Dicembre 20th, 2023|Ultime Notizie|

La Corte Costituzionale interviene sui limiti all’impugnazione diretta della cartella conosciuta tramite la consultazione dell’estratto di ruolo ed esorta il legislatore ad intervenire. Consentendo di impugnare direttamente la cartella che si assume invalidamente notificata (di [...]

Cassazione: straining anche in caso di condotta isolata

Dicembre 20th, 2023|Ultime Notizie|

La Suprema Corte precisa che lo straining rappresenta una forma attenuata di mobbing poiché privo dell’elemento della reiterazione. La Cassazione sullo straining Con l’ordinanza n. 29101/2023 (sotto allegata), la Suprema Corte, nell’accogliere con rinvio il [...]

Sinistro con lesioni gravi: ok ai 3 anni di carcere per il conducente che scappa

Dicembre 20th, 2023|Ultime Notizie|

La Corte Costituzionale legittima l’art. 590-ter c.p. nella parte in cui prevede che se il conducente si dà alla fuga dopo aver causato lesioni gravi la pena è di 3 anni di carcere. È ragionevolmente [...]

Lavoro di pubblica utilità al posto del carcere: non è un diritto dell’imputato

Dicembre 20th, 2023|Ultime Notizie|

Per la Cassazione, la sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità non è un diritto dell’imputato. La sostituzione della pena detentiva con il lavoro di pubblica utilità non è un diritto dell’imputato. Lo [...]

Conto cointestato: i prelievi per le spese di famiglia non vanno rimborsati

Novembre 8th, 2023|Ultime Notizie|

Prelievo di somme dal conto cointestato ad entrambi i coniugi: il punto di vista della Cassazione. Prelievo di somme dal conto cointestato A parere della Cassazione (ordinanza n. 28772/2023), se la moglie “prosciuga” il conto [...]

La responsabilità del cessionario per i debiti della cedente

Novembre 7th, 2023|Ultime Notizie|

La recente e fondamentale evoluzione dell’interpretazione dell’art. 2560 c.c., il superamento del dato prettamente letterale. L’ipotesi ricorrente Una società, dopo avere accumulato debiti, cede l’azienda ad una nuova società vanificando di fatto la tutela del [...]

La responsablità dell’Asl per infezione ospedaliera da klebsiella pneumoniae

Novembre 7th, 2023|Ultime Notizie|

L’infezione Klebsiella pneumoniae può essere individuata tra le cause o concause della morte del paziente. Infezione ospedaliera L’infezione Klebsiella pneumoniae può essere individuata tra le cause o concause della morte del paziente. Lo affermano i [...]

Torna in cima