Messaggio n° 4042 del 09-11-2022

Articolo 1, comma 137, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità. 1. Premessa L’articolo 1, comma 137, della legge [...]

Di |2022-11-25T02:28:54+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4040 del 09-11-2022

Sportello telematico per la presentazione della domanda online di permessi ai sensi della legge n. 104/1992. Rilascio nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici”. 1. Premessa Lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è stato integrato con una nuova funzionalità per [...]

Di |2022-11-25T02:27:39+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4029 del 08-11-2022

Invalidità civile. Gestione automatizzata “Assenti a visita” nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”. Con il presente messaggio si comunica il rilascio, nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”, della funzionalità per la gestione automatizzata dei soggetti convocati a visita che risultino assenti. Con tale funzionalità, qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica [...]

Di |2022-11-25T02:26:06+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4025 del 08-11-2022

Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”. Rilascio degli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle domande di [...]

Di |2022-11-25T02:24:42+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4009 del 07-11-2022x

Articolo 20 del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2022, n. 142. Aumento di 1,2 punti percentuali dell’esonero di cui all’articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022. Ulteriori chiarimenti inerenti alle istruzioni [...]

Di |2022-11-25T02:21:36+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 3993 del 07-11-2022

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sistema di comunicazione personalizzata e approfondita con QR-Code per giovani lavoratrici e lavoratori dipendenti del settore privato. In attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il servizio indicato in oggetto ha previsto l’utilizzo del QR-Code per l’accesso a un servizio di informazione in favore di giovani [...]

Di |2022-11-25T02:20:19+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4101 del 14-11-2022

Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo. Dichiarazione reddituale. 1. Premessa L’articolo 10 del D.lgs 30 dicembre 1992, n. 503, nell’introdurre il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dispone al comma 4 che, ai fini dell’applicazione del divieto, i titolari di pensione sono tenuti a produrre all’Ente erogatore [...]

Di |2022-11-25T02:18:59+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4144 del 16-11-2022

Incarichi dirigenziali di livello non generale – interpello per posti funzione centrali e territoriali. Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 137 del 7 settembre 2022 (allegato n. 1 al presente messaggio) è stato ridefinito l’Ordinamento delle funzioni centrali e territoriali dell’Istituto e, in esecuzione dello stesso, sono stati attribuiti dal Consiglio di Amministrazione gli [...]

Di |2022-11-25T02:16:44+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4135 del 16-11-2022

Sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, e successive modificazioni, in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà ai sensi dell’articolo 1 del D.L. n. 726/1984, nonché dell’articolo 21, comma 1, lett. c), del D.lgs n. 148/2015. D.I. n. 2 del 27 settembre 2017. Modalità di recupero, a valere sulle [...]

Di |2022-11-25T02:15:37+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti

Messaggio n° 4159 del 17-11-2022

Indennità una tantum pari a 150 euro per i lavoratori dipendenti, prevista dall’articolo 18 del decreto-legge n. 144/2022. Precisazione sulla determinazione della retribuzione imponibile. 1. Premessa L’articolo 18 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, prevede che venga riconosciuta, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nel mese di novembre 2022, un’indennità una tantum di importo [...]

Di |2022-11-25T02:14:18+00:00Novembre 25th, 2022|INPS|0 Commenti
Torna in cima