Messaggio numero 2853 del 01-08-2023

Contratti collettivi nazionali di lavoro dei dipendenti pubblici relativi al triennio 2019/2021. Chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva dell’elemento perequativo conglobato nello stipendio tabellare. La voce retributiva “elemento perequativo” è stata introdotta da specifiche disposizioni dei contratti collettivi nazionali dei dipendenti pubblici, per il triennio 2016-2018, quale emolumento erogato, con cadenza mensile dal mese di marzo al mese di [...]

Di |2023-08-06T23:16:25+00:00Agosto 6th, 2023|INPS|0 Commenti

Circolare numero 71 del 31-07-2023

Variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. La Banca Centrale Europea con la decisione di politica monetaria del 27 luglio 2023 ha innalzato di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) [...]

Di |2023-08-06T23:10:25+00:00Agosto 6th, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 2836 del 31-07-2023

Convenzione tra l’INPS e la Regione Emilia-Romagna per l’erogazione degli importi relativi all’attuazione delle misure di politica attiva – Tirocinio Programma GOL. Delibera Giunta regionale n. 2327 del 27 dicembre 2022. Istruzioni operative e contabili. Con il decreto direttoriale della Direzione generale degli Ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 4 agosto [...]

Di |2023-08-06T23:06:12+00:00Agosto 6th, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 2835 del 31-07-2023

La disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di Cittadinanza fino al 31.12.2023 e accenni alla nuova misura del Supporto per la Formazione e il lavoro. Primi chiarimenti. Il decreto – legge 4 maggio 2023 n. 48, convertito con modificazioni con legge 3 luglio 2023, n. 85 che ha introdotto le due nuove misure sostitutive [...]

Di |2023-08-06T23:02:40+00:00Agosto 6th, 2023|INPS|0 Commenti

Circolare numero 67 del 20-07-2023

Eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 nei territori indicati nell’Allegato 1 al decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61. Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Con la presente circolare si forniscono indicazioni in ordine all’ambito [...]

Di |2023-07-21T21:31:14+00:00Luglio 21st, 2023|INPS|0 Commenti

Circolare numero 66 del 20-07-2023

Sentenza della Corte Costituzionale n. 224 del 2022. Calcolo della retribuzione pensionabile e criteri per la neutralizzazione dei periodi di prolungamento per i lavoratori marittimi ai sensi dell’articolo 24 della legge 26 luglio 1984, n. 413. Con la presente circolare si forniscono istruzioni applicative conseguenti alla sentenza della Corte costituzionale n. 224 del 2022, in [...]

Di |2023-07-21T20:25:48+00:00Luglio 21st, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 2729 del 20-07-2023

Richieste di integrazione salariale per “eventi meteo” – temperature elevate. Indicazioni. In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse con riconoscimento del trattamento di integrazione salariale, si riassumono le indicazioni che seguono. [...]

Di |2023-07-21T20:14:40+00:00Luglio 21st, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 2721 del 19-07-2023

Aree di crisi industriale complessa. Articolo 1, comma 325, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. Integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga. Istruzioni contabili. Il comma 325 dell’articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, stanzia ulteriori risorse finanziare per un importo pari a 70 milioni di euro per l’anno 2023, a valere sul [...]

Di |2023-07-21T20:04:33+00:00Luglio 21st, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 2659 del 14-07-2023

Rilascio Assistente virtuale dotato di Intelligenza Artificiale di tipo generativo per realizzare un canale conversazionale alternativo alla fruizione diretta dei risultati del motore di ricerca del Portale Inps.it. Nel percorso strategico di innovazione dei servizi, oggi più orientati all’automazione dei processi e alla proattività verso il cittadino/utente, INPS ha avviato, nel quadro del PNRR, una [...]

Di |2023-07-21T19:39:12+00:00Luglio 21st, 2023|INPS|0 Commenti

Circolare numero 64 del 13-07-2023

Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”. Disposizioni attuative. Con la presente circolare si [...]

Di |2023-07-21T19:31:20+00:00Luglio 21st, 2023|INPS|0 Commenti
Torna in cima