Assegno unico figli: video guide e pannello informativo

L’INPS ha reso noto l’avvio del nuovo servizio di video guide e del pannello informativo sull’assegno unico e universale per i figli. Assegno unico figli: novità INPS Nell’ambito del percorso di innovazione digitale legato al PNRR “Sistema di comunicazione organizzativa personalizzato per gli utenti – Step 2”, avente l’obiettivo di attivare nuove campagne di comunicazione, [...]

Di |2023-06-14T10:48:03+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Incentivi auto: la normativa vigente

Per il 2023, la normativa prevede risorse pari a 610 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti. Incentivi acquisto veicoli non inquinanti Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022 e ss.mm.ii., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 113 del 16 maggio 2022, prevede per l’annualità 2023 che le risorse [...]

Di |2023-06-14T10:46:14+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Gratuito patrocinio: guida e modello

Il gratuito patrocinio (artt. 74 e ss. DPR n. 115/2002) prevede che i costi dell’avvocato e le spese di giustizia, al ricorrere di determinati requisiti di reddito, siano sostenuti dallo Stato. Cos’è il gratuito patrocinio La disciplina del gratuito patrocinio è contenuta negli artt. 74-145 del D.p.r. 30.5.2002, n. 115, “Testo unico in materia di spese di [...]

Di |2023-06-14T10:44:44+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Perde i figli il padre che non li mantiene

Per il tribunale di Milano va disposto l’affido super-esclusivo alla madre se il padre si renda totalmente inadempiente all’obbligo di mantenimento. Affidamento super-esclusivo a un solo genitore La regola dell’affido condiviso dei figli può essere derogata laddove la sua applicazione risulti pregiudizievole per l’interesse del minore, come nell’ipotesi in cui il genitore non affidatario si [...]

Di |2023-06-14T10:43:28+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Carta di identità elettronica: firma digitale e servizi via app

Il ministero dell’interno ha reso noto che scaricando l’app CieID la carta di identità elettronica potrà essere usata per accedere a vari servizi della PA, INPS e Agenzia Entrate e per la firma digitale. Carta di identità Elettronica: le novità Novità per chi ha una carta di identità elettronica. Basterà scaricare l’app CieID e/o impostare [...]

Di |2023-06-14T10:42:26+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Avvocati: il potere di autentica è limitato

Per la Cassazione, il potere dell’avvocato di certificare la sottoscrizione della parte è limitato dalle speciali disposizioni che regolano il suo potere di autentica. Procura avvocato: limiti potere di autentica L’avvocato può certificare l’autografia della sottoscrizione della parte soltanto se la procura è apposta in calce o a margine del ricorso, perchè il difensore, in [...]

Di |2023-06-14T10:41:11+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Sovraindebitamento: il giudice salva la casa del debitore

Una seconda chance offerta al consumatore sovraindebitato grazie alla legge “salvasuicidi” che è riuscito a salvare la casa ormai all’asta. L’omologa del piano di ristrutturazione dei debiti Omologato, presso il Tribunale di Trani, un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore proposto, con falcidia del debito chirografario. La sentenza porta la firma del Giudice delegato, [...]

Di |2023-06-14T10:39:47+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Estratti conto: la banca ha l’obbligo di consegnarli dall’inizio del rapporto

Il tribunale di Napoli ha stabilito che il limite decennale previsto dall’art. 119 IV comma TUB non può trovare applicazione per gli estratti conto e i riassunti scalari ma solo per la documentazione relativa a singole operazioni. Diritto alla consegna dei documenti bancari L’art. 119 TUB stabilisce che il cliente ha diritto a ricevere dalla [...]

Di |2023-06-14T10:33:41+00:00Giugno 14th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Circolare numero 55 del 09-06-2023

Corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2023 – 30 giugno 2024. Decorrenza dal 1° luglio 2023 dei livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei. Continua a leggere > https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2023.06.circolare-numero-55-del-09-06-2023_14178.html

Di |2023-06-11T16:32:08+00:00Giugno 11th, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 2127 del 08-06-2023

Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia introdotto dall’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15. Utilizzo del contributo e scorrimento delle graduatorie. Con il decreto interministeriale del 31 maggio 2022, emanato dal Ministro della Salute, di concerto con [...]

Di |2023-06-11T16:31:09+00:00Giugno 11th, 2023|INPS|0 Commenti
Torna in cima